/  Ludovico Mealli

Ludovico Mealli

Ludovico Mealli nasce a Firenze il 19 marzo 2000 ed intraprende gli studi musicali all’età di cinque anni presso la Scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida di Boriana Nakeva. In seguito prosegue il suo studio al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, con il maestro Massimo Nesi. Nel giugno del 2021, conclude il Triennio in violino con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Fin da giovane si esibisce in alcune delle sale più importanti della sua città: al Teatro della Pergola esegue un concerto dall’”Estro Armonico” di Vivaldi e successivamente le “Stagioni”, replicate anche al Teatro Goldoni, al “Festival di Pentecoste” di Badia a Passignano e a Montevarchi. Nell’ottobre del 2020, in qualità di solista, esegue al Teatro Verdi di Firenze il concerto per violino e orchestra di Mendelssohn. Da sempre interessato al mondo cameristico, ha suonato in diverse formazioni, ottenendo varie borse di studio. Nel 2020 è stato scelto con il quartetto d’archi per un concerto nella stagione del festival “Fortissimissimo” degli Amici della Musica di Firenze. Ha avuto l’onore di suonare insieme ai maestri: A.Nannoni, A.Repetto, T. Mealli, M.Zigante, Y.Li, C.Giovaninetti, D.Rossi, S.Bernardini ed A.Farulli. Nel 2021 è spalla dell’Orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, con la quale si esibisce al Teatro Brancaccio di Roma sotto la guida del direttore S.Genuini, in occasione del concerto di premiazione per il Concorso Nazionale di Composizione “Ezio Bosso”. Collabora con le orchestre: Toscana Classica, Orchestra da Camera Fiorentina, Orchestra Cupiditas e Orchestra Regionale della Toscana. Insieme al violoncellista Leonardo Ascione ed il pianista Fabio Fornaciari è membro del trio Tharsos con il quale è iscritto all’accademia “Avos Project”.

Website